
Nomina consulente ADR: chi non è obbligato?
Con una nuova nota ministeriale, viene chiarito chi non è obbligato alla nomina del consulente ADR. Ecco le aziende che rientrano in queste categorie.
Home » 2022
Con una nuova nota ministeriale, viene chiarito chi non è obbligato alla nomina del consulente ADR. Ecco le aziende che rientrano in queste categorie.
Entro il 31 dicembre 2022 anche le imprese che partecipano al trasporto di merci pericolose per le sole fasi di spedizione (speditore) dovranno nominare un consulente per la sicurezza (DGSA – Dangerous Goods Safety Adviser), ai sensi del paragrafo 1.8.3.1 dei regolamenti internazionali ADR (strada), RID (ferrovia) e ADN (vie navigabili interne).
Un rapporto schematico di quanto appreso dallo studio dei decreti del 2 e 3 settembre 2021.
Si rende disponibile e scaricabile la versione del D.lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO aggiornata a Agosto 2022.
Dopo lo stop del Garante privacy all’utilizzo di Google Analytics, in quanto trasmette dati in USA «Paese privo di un adeguato livello di protezione», è partita la corsa alle piattaforme analytics alternative.
Siglato pochi giorni fa, il 30/06/2022, il nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del covid-19 negli ambienti di lavoro”.
Dopo un confronto tra ministero del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo economico, Confindustria e sindacati arriva la decisione in merito all’uso delle mascherine sui luoghi di lavoro privati.
Si rende disponibile e scaricabile la versione del D.lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO aggiornata a Aprile 2022.
Si rende disponibile e scaricabile la versione del D.lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO aggiornata a Febbraio 2022.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato il piano delle proprie attività ispettive relative al primo semestre del 2022.
Si rende disponibile e scaricabile la versione del D.lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO aggiornata a Gennaio 2022.
Il Governo, per contrastare la pandemia da Covid in Italia, ha deciso di estendere l’uso obbligatorio del Super Green Pass ad un ampio numero di attività e servizi.
Città della Formazione Srl © 2022
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18