RSPP Datori di Lavoro rischio basso
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Home » Consulenza » Privacy aziendale
Si tratta di un servizio di consulenza a disposizione di imprenditori e liberi professionisti, per aiutarli nella redazione della Privacy aziendale.
Obiettivo è redigere la Privacy in modo preciso e dettagliato per garantire la conformità alle norme in materia di protezione dei dati personali.
Cosa deve contenere la Privacy Policy
La Privacy aziendale deve contenere informazioni sul trattamento dei dati personali dell’azienda, sui diritti degli interessati e sulle procedure da seguire in caso di violazione dei dati.
Consulenza Città della Formazione & BC Solutions
Nel concreto, Città della Formazione in collaborazione con BC solutions si occupa di:
BC Solutions
L’azienda è ufficialmente iscritta alla federprivacy principale ente nazionale in materia di privacy e autorizzato dal ministero dello sviluppo economico.
Normativa di riferimento: GDPR
La normativa di riferimento è la UE 2016/679, approvata dall’Unione Europea e nota più comunemente come GDPR (General Data Protection Regulation).
Essa istituisce nuove regole per le organizzazioni che detengono e trattano dati di persone fisiche residenti nella comunità europea, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Il regolamento conferma che ogni trattamento di dati personali deve trovare fondamento in un’idonea base giuridica; i titolari del trattamento dei dati sono tenuti a seguire un percorso di adeguamento alle norme, nel rispetto dei fondamenti di liceità del trattamento, che coincidono, in linea di massima, con quelli già previsti dal Codice privacy d.lgs. 196/2003 (consenso, adempimento obblighi contrattuali, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, ecc.).
Il titolare deve sempre poter dimostrare che è stato fatto tutto il possibile per evitare e prevenire la diffusione non autorizzata di informazioni sensibili, fino anche all’autodenuncia se dovessero verificarsi violazioni o furti di archivi contenenti dati sensibili.
Dal momento in cui si raccolgono dati personali, la loro protezione e l’uso per il quale si raccolgono le informazioni devono essere dichiarate ed organizzate in modo chiaro; non sarà possibile raccogliere o gestire dati senza specificarne la finalità.
In caso di mancata o errata applicazione del D. Lgs. 196/03 sono previste sanzioni amministrative (fino a € 60.000) e sanzioni penali (fino a 3 anni di reclusione). Inoltre, per un trattamento errato dei dati personali di terzi il rischio ulteriore è di richiesta di risarcimento del danno.
Nel concreto, Città della Formazione in collaborazione con BC solutions si occupa di:
Naviga la sezione
Scrivici senza impegno, un nostro responsabile ti contatterà.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso di aggiornamento ha l’obiettivo di offrire nuove conoscenze e competenze al datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a medio livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a alto livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Città della Formazione Srl © 2022
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18