Corso Rischio Elettrico
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio elettrico.
Durata: 8 ore
70% di risposte esatte nel test
Attestato di frequenza
La formazione proposta ha lo scopo di fornire ai partecipanti una preparazione relativamente alla gestione dei rifiuti.
Partendo dalla formulazione normativa, saranno analizzati gli obblighi dei produttori dei rifiuti (caratterizzazione e classificazione del rifiuto, formulari, MUD) il tutto connotato da un approccio pratico a cui contribuiscono i case history presentati da esperti della materia.
Per lo svolgimento delle attività formative, la Città della Formazione Srl si avvale delle competenze didattiche e scientifiche di consulenti esperti di comprovata esperienza.
Il corso è disciplinato dal D.Lgs 152/2006 e s.m.i.
Il corso è rivolto a RSPP, ASPP, addetti al sistema di gestione ambientale, responsabili ambiente e responsabili gestione rifiuti, i quali potranno fruire di una formazione aggiornata, in modo da disporre degli strumenti per risolvere le problematiche operative che si pongono nella realtà lavorativa.
Il corso Gestione Rifiuti è articolato nei seguenti argomenti.
Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio
Durata totale del corso: 8 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula o in videoconferenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35
Attestato di frequenza
Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.
Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte
Scegli il giorno
e la modalità
Costo per partecipante
...
Hai più di 10 persone?
Corsi che potrebbero interessarti
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio elettrico.
Il corso si propone di realizzare una efficace formazione oltre che adeguato addestramento del personale che non manipola alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari.
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le criticità e le corrette modalità di effettuazione della valutazione del rischio da campi elettromagnetici, in particolare ai Responsabili e Addetti Servizio Prevenzione e Protezione, Consulenti sulla Sicurezza, Datori di Lavoro e Dirigenti.
Città della Formazione Srl © 2025
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18