Aggiornamento P.ES. – P.AV. – PE.I.
L’obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici.
Durata: 4 ore
70% di risposte esatte nel test
Attestato di abilitazione
Il corso di aggiornamento teorico-pratici per addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo risponde alla preparazione prevista dal Testo Unico della sicurezza in ottemperanza al D.lgs 81/08 aggiornato ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22 Febbraio 2012 ed è finalizzato a far acquisire le informazioni utili pratiche e teoriche per lavorare in sicurezza.
La figura dell’addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi è disciplinata dall’ARTT. 37 E 73 C. 4 D.LGS 81/08 E S.M.I. – ACCORDO STATO/REGIONI 22.02.2012
Il corso è rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Il corso si articola nei seguenti moduli:
Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio
Durata totale del corso: 4 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula e prova pratica.
Numero massimo di partecipanti al corso: 12 – Per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi).
Attestato di abilitazione
Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla. Esercitazioni per valutare il grado di apprendimento delle misure di sicurezza.
Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte
Scegli il giorno
e la modalità
Costo per partecipante
...
Hai più di 10 persone?
Corsi che potrebbero interessarti
L’obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici.
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze.
Il corso di aggiornamento ha l’obiettivo di offrire nuove conoscenze e competenze al datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a medio livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Città della Formazione Srl © 2022
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18