Circolare di INL e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Preposto: chi puo’ essere nominato?

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome hanno pubblicato una circolare di chiarimento sull’individuazione del preposto in riferimento ad alcuni quesiti pervenuti in merito alla legittimità della scelta organizzativa di imprese operanti in ambito ferroviario, di individuare la figura del preposto tra lavoratori con limitata anzianità di servizio (12 mesi) e/o tra lavoratori in apprendistato.

Riassumendo quanto proposto, viene sottolineato come: “il datore di lavoro e il dirigente devono, nell’affidare i compiti ai lavoratori, tenere conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e alla sicurezza” sia l’art. 28 comma 1, riguardo i rischi “connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro…” (l’art. 18, comma 1 lettera c) del d.lgs. n. 81/2008.

Riassumendo

Il limite da presidiare è quindi quello che riguarda le capacità del soggetto individuato come preposto: non esiste una regola generale che permetta di affermare che lavoratori che hanno solo 12 mesi di anzianità di servizio non abbiano le capacità di svolgere il ruolo di preposto. Al contrario l’idoneità del soggetto individuato ad assolvere a tali funzioni si basa sulle sue capacità di fatto e di diritto ad esercitare i poteri impeditivi di eventi lesivi secondo quanto previso dall’art. 19 del d.lgs. 81/08.

Nei casi di interesse, gli Organi di Vigilanza verificheranno, in concreto, caso per caso, il possesso, non solo formale ma l’effettività delle competenze e dei requisiti necessari per adempiere agli obblighi previsti dall’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 per la funzione di preposto, con particolare riguardo alle situazioni in cui siano coinvolti lavoratori con contratto di apprendistato, già qualificati per la mansione, ma che non abbiano terminato il percorso professionalizzante triennale, tenendo anche conto del contesto nel quale il soggetto è chiamato ad operare

Per maggiori informazioni è possibile consultare di seguito la circolare -> Clicca qui per scaricare o visualizzare il file PDF