Corso Coordinatore Emergenza

16 ore

70 %

Attestato di frequenza

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire una formazione adeguata al personale incaricato della funzione di Coordinatori della squadra di emergenza, rilasciando crediti formativi a RSPP non DDL e ASPP.

Normativa di riferimento

Il corso coordinatore delle emergenze è disciplinato dal d.lgs 81/08

Destinatari

Il corso è rivolto ai Coordinatori della squadra di emergenza, agli RSPP non DDL ed agli ASPP.

Programma

  • Aspetti legislativi e giuridici:
    • Aspetti normativi della Prevenzione incendi;
    • Le norme sulla prevenzione incendi: attività soggette, procedure amministrative, norme;
    • Decreto Ministeriale 10 marzo 1998;
    • Aspetti giuridici della prevenzione incendi, obblighi del datore di lavoro, dirigente e preposto, novità introdotte dal Decreto Legislativo 81/08; responsabilità penali, sistema sanzionatorio.
  • Procedure da adottare in caso di emergenza:
    • Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
    • Procedure da adottare in caso di allarme;
    • Modalità di evacuazione;
    • Modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
    • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento.
  • Il Piano di emergenza:
    • La gestione dell’emergenza antincendio;
    • La gestione dell’emergenza medica;
    • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
  • Leadership e comando:
    • Il ruolo del Coordinatore dell’emergenza;
    • Organizzazione, compiti e obiettivi;
    • Leadership e comando;
    • Leadership e comunicazione.
  • Tecniche di comunicazione e psicologia dell’emergenza:
    • Essere convincente sfruttando appieno il potere del carisma;
    • Massimizzare l’utilizzo della comunicazione verbale, para-verbale e non verbale;
    • La gestione comunicativa dell’emergenza;
    • Caratteristiche del messaggio d’emergenza;
    • Errori comunicativi;
    • Aspetti psicologici nella gestione dell’emergenza

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico)
Dispense

Durata e modalità

Durata totale del corso: 16 ore
Modalità di svolgimento: lezioni in presenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35 persone

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

450,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

Lavoratori rischio alto

Il corso ha l’obiettivo di formare i lavoratori sulle misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Antincendio Livello 1

Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze.