Città della formazione

Primo Soccorso

Durata: 12 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Normativa di riferimento

La figura dell’addetto Primo Soccorso è disciplinata dal Decreto 15 Luglio 2003 – N. 388, D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti o equiparati, incaricati di svolgere le mansioni di addetto al primo soccorso in aziende di Gruppo B e C.

Programma

Modulo A (4 ore)

  • Allertare il sistema di soccorso
  • Riconoscere un’emergenza sanitaria
  • Attuare gli interventi di primo soccorso
  • Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta

Modulo B (4 ore)

  • Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
  • Acquisire conoscenze generali su patologie specifiche in ambiente di lavoro

Modulo C (4 ore)

  • Acquisire capacità di intervento pratico

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 12 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula e prova pratica che prevede anche l’utilizzo di un manichino di addestramento per le tecniche di rianimazione.
Numero massimo di partecipanti al corso: 18

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

250,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

Corso HACCP base per addetti che non manipolano alimenti

Il corso si propone di realizzare una efficace formazione oltre che adeguato addestramento del personale che non manipola alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari.

RLS

Il corso RLS offre le adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti di lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.

Corso Rischio C.E.M.

Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le criticità e le corrette modalità di effettuazione della valutazione del rischio da campi elettromagnetici, in particolare ai Responsabili e Addetti Servizio Prevenzione e Protezione, Consulenti sulla Sicurezza, Datori di Lavoro e Dirigenti.