Città della formazione

Le nuove normative ISO – Analisi del contesto, valutazione rischi e opportunità

Durata: 8 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire un supporto per l’impostazione e la realizzazione di un sistema di gestione qualità e ambiente in accordo alle nuove norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 – e comprendere i vantaggi dell’analisi del contesto.

Normativa di riferimento

Il corso è disciplinato dal ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti e dipendenti di aziende con responsabilità o mansioni legate alla gestione ambientale (resp. ambiente, operatori di impianti di depurazione, etc…) e/o alla gestione qualità.

Esperti o valutatori di sistemi di gestione che vogliono migliorare le proprie competenze.

Programma

Il corso è articolato nei seguenti moduli:

Modulo 1 – Analisi del contesto

  • Il contesto dell’Organizzazione: cos’è e come identificarlo
  • I fattori interni ed esterni: come determinarli
  • I requisiti sul “contesto” nella nuova norma: quali sono la logica e i benefici
  • Identificazione delle parti interessate
  • Aspettative delle parti interessate: come determinarle, identificarle e valutarle

Modulo 2 – Valutazione dei rischi e delle opportunità

  • Rischi e opportunità: definizione e classificazioni
  • Identificazione di rischi e opportunità: un metodo di lavoro
  • La valutazione dei rischi: modalità e conseguenze

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 8 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula o in videoconferenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

350,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

DAE

Il corso è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l’autorizzazione all’utilizzo dei Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE).

Funi – Modulo A

Il corso di formazione si rivolge al personale addetto all’accesso e posizionamento mediante le funi per lavori in siti naturali ed artificiali (addetto funi).