Città della formazione

EMAS III – La Dichiarazione Ambientale

Durata: 4 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

L’obiettivo del corso è quello di fornire un supporto per la Dichiarazione Ambientale, individuazione e valutazione delle politiche ambientali.

Normativa di riferimento

Il corso è disciplinato dal Regolamento 1221/2009.

Destinatari

Il corso è rivolto a professionisti e dipendenti di aziende con responsabilità o mansioni legate alla gestione ambientale. Esperti o valutatori di sistemi di gestione che vogliono migliorare le proprie competenze.

Programma

Il corso è articolato nei seguenti moduli:

Modulo 1

  • Contenuti della Dichiarazione Ambientale
    • Descrizione esaustiva del sito e delle attività;
    • Politica ambientale e descrizione del SGA
    • Aspetti ambientali significativi;
    • Obiettivi e traguardi;
    • Prestazioni ambientali dell’organizzazione

Modulo 2

Tempi e modi di emissione, aggiornamento e convalida.

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 4 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula o in videoconferenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

160,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

R.S.P.P. – Modulo C

Il corso “RSPP Modulo C” consente di progettare e gestire i processi formativi, anche per la diffusione della cultura della sicurezza, pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso i sistemi di gestione, utilizzare le corrette forme di comunicazione per favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti del sistema azienda.

Aggiornamento RSPP Datori di Lavoro rischio basso

Il corso di aggiornamento ha l’obiettivo di offrire nuove conoscenze e competenze al datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.

PLE senza Stabilizzatori

Il corso è rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili senza stabilizzatori.