Città della formazione

Corso Titolo III del d.lgs 81/08 e s.m.i. Macchine ed attrezzature

Durata: 4 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio sulle macchine.

Normativa di riferimento

I lavoratori addetti alla gestione del rischio amianto sono disciplinati dal D.LGS. 81/2008 E S.M.I.

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico.

Programma

Il corso si articola nei seguenti moduli:

Moduli

  • Definizioni, obiettivi e campo di applicazione
  • La Marcatura e la dichiarazione CE Macchine “nuove” e “vecchie”, le modifiche sulle macchine
  • La gestione delle macchine usate e delle non conformità sulle macchine marcate CE
  • La verifica e il collaudo
  • La Valutazione del Rischio sulle macchine e attrezzature l’equipaggiamento elettrico a bordo macchina
  • I Requisiti essenziali di sicurezza relativi alla sicurezza elettrica e ai comandi Criteri per la scelta delle protezioni
  • I requisiti delle protezioni Esempi di protezioni
  • La segnaletica di sicurezza a bordo macchina

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 4 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula e in videoconferenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

160,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

Corso Business English

L’obiettivo formativo è quello di trasmettere ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per presentare se stessi in maniera professionale.

Corso HACCP base per addetti che non manipolano alimenti

Il corso si propone di realizzare una efficace formazione oltre che adeguato addestramento del personale che non manipola alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari.