Città della formazione

Aggiornamento RSPP Datori di Lavoro rischio alto

Durata: 14 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

Il corso di aggiornamento R.S.P.P. per Datori di Lavoro – rischio alto ha l’obiettivo di formare il Datore di lavoro sugli aggiornamenti normativi e tecnici in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda.

Normativa di riferimento

La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è disciplinata dall’ART. 34 D.LGS 81/08 E S.M.I. e dagli ACCORDI STATO-REGIONI 21/12/11.

L’articolo 34 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Decreto Legislativo 81/08 e successive modifiche ed integrazioni) disciplina la figura del RSPP e ne stabilisce funzioni e responsabilità.

Gli accordi Stato-Regioni del 21/12/11, invece, definiscono le modalità di attuazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e stabiliscono i criteri per la formazione e l’aggiornamento dei RSPP.

Si tratta di strumenti normativi fondamentali per la gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori nell’ambiente di lavoro.

Destinatari

Il corso è rivolto ai datori di lavoro – operanti in aziende classificate come aa alto rischio – interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per svolgere direttamente i compiti propri del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per adempiere a tale ruolo, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Programma

Il corso di aggiornamento RSPP rivolto ai datori di lavoro di realtà a alto rischio è articolato nei seguenti argomenti:

  • Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;
  • Sistemi di gestione e processi organizzativi;
  • Fonti di rischio, compresi i rischi di tipo
    ergonomico;
  • Tecniche di comunicazione, volte all’informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 14 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula o in videoconferenza, e-Learning
Numero massimo di partecipanti al corso: 35

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

306,00340,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

Addetti Carroponte

Il corso per addetti all’uso del carroponte si svolge in ottemperanza al D.lgs 81/08 ed è finalizzato a far acquisire le informazioni utili pratiche e teoriche per lavorare in sicurezza.

Aggiornamento Addetti Carroponte

Il corso di aggiornamento per addetti all’uso del carroponte si svolge in ottemperanza al D.lgs 81/08 ed è finalizzato a far acquisire le informazioni utili pratiche e teoriche per lavorare in sicurezza.