Città della formazione

Aggiornamento addetti preposti funi

Durata: 8 ore

70% di risposte esatte nel test

Attestato di frequenza

Obiettivi

Obiettivo del corso è aggiornare le conoscenze e abilità necessarie a chi deve sorvegliare i lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi, come previsto dal’art.116 e allegato XXI del D.lgs. 81/08.

Normativa di riferimento

I lavoratori addetti ad eseguire i lavori in sospensione con funi sono disciplinati dagli ARTT. 43 e 46, D.LGS. 81/2008 E S.M.I. – D.M. 10/03/1998 – Circolare VVF 23/2/2011

Destinatari

Il corso di aggiornamento si rivolge ai preposti che abbiano frequentato e superato il modulo per Preposti alla sorveglianza dei Lavoratori su Funi.

Programma

Il corso si articola nei seguenti moduli:

Moduli 

  • Aggiornamento su tecniche operative già utilizzate ed apprese durante la formazione iniziale;
  • Analisi ed applicazione di nuove attrezzature o tecniche operative.

Materiali didattici

Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio

Durata e modalità

Durata totale del corso: 8 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula e prova pratica.
Numero massimo di partecipanti al corso: 8 – Per le attività pratiche il rapporto istruttore/allievi non deve essere superiore al rapporto di 1 a 6 (almeno 1 docente ogni 6 allievi).

Certificazioni e attestati

Attestato di frequenza

Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla. Esercitazioni per valutare il grado di apprendimento delle misure di sicurezza.

Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte

Documentazione

Immagini

Scegli il giorno
e la modalità

160,00 + IVA 22%

Costo per partecipante

...

Hai più di 10 persone?

Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

Corsi che potrebbero interessarti

Aggiornamento addetti preposti funi

Il corso di aggiornamento si rivolge a coloro che hanno frequentato i corsi per operatori all’effettuazione di lavori su funi ed in possesso del relativo attestato di abilitazione, ai quali sia affidato l’incarico di preposto con funzioni di sorveglianza.

Corso Rischio Radon

L’obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio radon.

Antincendio Livello 3

Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze.