News

Aggiornamento Maggio 2023 D.lgs. 81/08

Fra le novità più salienti dell'aggiornamento al D. Lgs 81/08 del 4 maggio 2023 ritroviamo quelle che seguono.

All’art. 37 l’aggiunta del comma b- bis, ovvero:
b-bis) il monitoraggio dell’applicazione degli accordi in materia di formazione, nonché il controllo sulle attività formative e sul rispetto della normativa di riferimento, sia da parte dei soggetti che erogano la formazione, sia da parte dei soggetti destinatari della stessa. Tale attività di controllo verrà definita nell’accordo stato regioni che stiamo attendendo da giugno 2022. Ciò significa che ci saranno dei controlli nei confronti dei soggetti che erogano la formazione e sui datori di lavoro che ne richiedono l’attività, al fine di contrastare l’erogazione di attestati fasulli e di conseguenza di corsi non erogati.

Un’altra novità già in vigore, è l’introduzione all’art 73 del comma 4 bis, ovvero l’obbligo anche per i datori di lavoro di seguire dei corsi di formazione e addestramento nel momento in cui fanno uso di attrezzature di lavoro. Se prima vi era la scusa per i DDL di non seguire i corsi perché erano titolari di attività, adesso sono obbligati anche loro. Quali sono le sanzioni descritte nell’art. 87? Datore di lavoro e dirigente sono punibili con la pena dell'arresto da tre a 6 mesi o con l'ammenda da 3.071,27 a 7862,44 euro per la violazione.