News

24/05/2023

Aggiornamento Maggio 2023 D.lgs. 81/08

Fra le novità più salienti dell'aggiornamento al D. Lgs 81/08 del 4 maggio 2023 ritroviamo quelle che seguono.


03/01/2023

Aggiornamento Gennaio 2023 D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’ultimo aggiornamento di Gennaio 2023 del D.lgs. 81/2008.


16/09/2022

Novità dei decreti del 2 e 3 settembre 2021

Normativa prevenzione incendi - valutazione del rischio - piano di emergenza - formazione: cosa è cambiato?


02/08/2022

Aggiornamento Agosto 2022 D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’ultimo aggiornamento di agosto 2022 del D.lgs. 81/2008.


04/07/2022

AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO COVID AMBIENTI DI LAVORO

Siglato pochi giorni fa, il 30/06/2022, il nuovo "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del covid-19 negli ambienti di lavoro"


05/05/2022

Utilizzo mascherine e protocollo nei luoghi di lavoro privati

Dopo un confronto tra ministero del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo economico, Confindustria e sindacati arriva la decisione in merito all’uso delle mascherine sui luoghi di lavoro privati.


05/04/2022

Aggiornamento Aprile 2022 D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’ultimo aggiornamento di aprile 2022 del D.lgs. 81/2008.


07/02/2022

Aggiornamento Febbraio 2022 D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’aggiornamento di febbraio 2022 del D.lgs. 81/2008.


26/01/2022

Aggiornamento 2022 D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’aggiornamento di gennaio 2022 del D.lgs. 81/2008.


10/01/2022

Attività consentite con/senza green pass dal 10 gennaio 2022

Green pass: cosa cambia e quali sono le attività consentite dal 10 gennaio 2022


20/12/2021

LE MODIFICHE AL DECRETO 81: LA FORMAZIONE DEL DDL E IL RUOLO DEL PREPOSTO

Le modifiche al Decreto 81 previste nel Decreto Fiscale: le novità in materia di formazione e addestramento, l'obbligo formativo per i datori di lavoro e la nuova figura del preposto.


24/11/2021

D.L. 127/2021 - Novità in materia di Green Pass

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 19 novembre 2021, n. 165, di conversione del D.L. 21 settembre 2021, n. 127


28/09/2021

Sospensione immediata per le aziende che violano le norme

Articolo della Repubblica del 27 settembre2021 Sicurezza sul lavoro, sospensione immediata per le aziende che violano le norme Misure più dure contro gli incidenti in azienda. Subito la sospensione dell’attività, Il premier: fissato un metodo di lavoro 


07/04/2021

Protocollo condiviso SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Sottoscritto il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.


29/03/2021

Lavoratore settore sanitario rifiuta il vaccino – Lecita collocazione in ferie

Tribunale di Belluno sez. lav., ordinanza n. 12 del 19.03.2021


28/01/2021

AGENTI BIOLOGICI: modifica agli allegati XLVII e XLVIII al D.Lgs. n. 81/2008

Il Decreto-legge 149/2020 che reca misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 modifica due allegati del D.Lgs. 81/2008 in materia di rischio biologici. 


12/01/2021

DECRETO MILLEPROROGHE: SMART WORKING E NOVITA' IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

Il lavoro agile e le proroghe dei termini correlati allo stato di emergenza


12/01/2021

ECHA: Sette nuove sostanze aggiunte all'elenco delle sostanze “estremamente preoccupanti”

L'Agenzia Europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiunto 7 nuove sostanze “estremamente preoccupanti” (Substance of Very High Concern - SVHC) alla “Candidate List” prevista dal Regolamento REACH, che ora contiene 181 sostanze.


12/01/2021

Rischio cancerogeno: direttive

Rischio cancerogeno: 2 processi e 10 nuove sostanze da inserire nel D.Lgs 81/08 e s.m.i. entro il 2021


10/12/2020

Aggiornamento D.lgs. 81/08

Disponibile in pdf l’aggiornamento di novembre 2020 del D.lgs. 81/2008.


21/10/2020

CONTENIMENTO E DIFFUSIONE CORONAVIRUS

Si confermano le informazioni da noi già fornite nelle precedenti comunicazioni.


01/09/2020

Il CIVA e il CONSULENTE ATTREZZATURE ED IMPIANTI

Dal 27 maggio 2019 sono cambiate le modalità di inoltro delle pratiche relative ad attrezzature ed impianti.