Città della formazione

Modifiche alla parte IV del D.Lgs 152/2006

 

Con il decreto 116 del 3/09/2020 è stata modificata in modo significativo la parte IV del D.Lgs 152/06 e smi che disciplina le modalità di gestione dei rifiuti.

Oltre a rimandare a prossimi decreti attuativi di definizione di nuove scritture che andranno a sostituire registri e formulari attraverso l’operatività del Registro elettronico nazionale, il nuovo decreto interviene su:

  • definizione di “rifiuto urbano”, andando di fatto a abolire il concetto di rifiuto assimilato all’urbano facendolo confluire direttamente nella definizione di urbano;
  • tempo di conservazione di registri e formulari, ridotto da 5 a 3 anni
  • conferma della possibilità di invio della IV copia del formulario via pec
  • introduzione, nelle more dell’adozione dei nuovi modelli, di una modalità di stampa dei formulari alternativa a quella della vidimazione (ancora da chiarire nelle modalità pratiche)
  • introduzione di semplificazioni per la gestione dei rifiuti da manutenzione
  • modifiche nella gestione dei rifiuti da imballaggio
Il decreto inoltre sottolinea  in maniera forte il concetto di responsabilità estesa del produttore dei beni e introduce una serie di obblighi per gli stessi.
Purtroppo, gran parte delle novità introdotte richiedono, per la loro applicazione, o di veri e propri decreti attuativi o almeno di chiarimenti in merito ad aspetti pratici e operativi non considerati dalla norma.
Non appena tali aspetti saranno approfonditi, provvederemo a darvi indicazioni precise sulle nuove modalità di gestione, anche mediante l’aggiornamento del vademecum gestione rifiuti ora a vostre mani.
Per qualsiasi dubbio, comunque, non esitate a contattarci.