Consulenza
Certificato Prevenzione Incendi
Il CERTIFICATO PREVENZIONE INCENDI o CPI è un certificato, rilasciato dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco, che attesta il rispetto delle normative in ambito prevenzione incendi.
Le attività soggette al certificato di prevenzione incendi vengono divise in tre categorie (A, B e C) in base alla dimensione, alla complessità e al rischio incendi:
• Categoria A: basso rischio di incendio, deve essere presentata SCIA, non deve essere richiesto ai VVF l’esame del progetto. Vengono effettuati controlli con sopralluogo a campione;
• Categoria B : rischio incendio medio, è necessario chiedere al Comando il parere di conformità del progetto ai criteri antincendio. Ottenuto parere favorevole, può essere presentata la SCIA. Vengono effettuati controlli con sopralluogo a campione;
• Categoria C: come per la attività di cui alla categoria B, ma i sopralluoghi sono certi. Rischio incendio elevato, è necessario chiedere al Comando il parere di conformità del progetto ai criteri antincendio. Vengono sempre effettuati controlli con sopralluogo.
A questo link trovi l’elenco di tutte le attività soggette al certificato di prevenzione incendi (e ai controlli dei Vigili del Fuoco, ai sensi del DPR 151/2011).
Per assicurarsi di adempiere agli obblighi di legge, affidati ai nostri esperti in prevenzione e progettazione antincendio.